I prodotti Microsoft scompaiono dalla lista dei 10 prodotti più vulnerabili di Kaspersky

Dopo aver analizzato un vasto numero di minacce IT durante il secondo trimestre del 2011, Kaspersky Lab ha rilasciato il suo ultimo rapporto sulla sicurezza che annuncia i principali trend di sicurezza a livello globale.
Ecco alcuni dei suoi punti salienti:
I cinque paesi più sicuri in termini di livello di infezioni locali sono: Germania, Danimarca, Giappone, Lussemburgo e Svizzera.
L'India è tra i primi 10 paesi in cui i computer degli utenti corrono il maggior rischio di infezione locale. Ciò è probabilmente dovuto all'uso dilagante del software piratato "non aggiornato". In effetti, il secondo computer del paese è a rischio.
Circa l'87% dei siti Web utilizzati per diffondere programmi malevoli ha sede in soli 10 paesi, con Stati Uniti e Russia come i primi due.
Questo potrebbe essere una spiacevole sorpresa per alcuni - ma il rapporto afferma che i prodotti Microsoft non figurano più tra le prime 10 vulnerabilità. Questo viene attribuito alla sicurezza potenziata di Windows 7 e ai miglioramenti apportati al processo di aggiornamento automatico di Windows, tra i numerosi altri passaggi intrapresi da Microsoft.Infatti, è la prima volta nella sua storia che la top 10 delle vulnerabilità include prodotti di due sole aziende: Adobe e Oracle Java! Sette di queste 10 vulnerabilità sono state trovate solo in Adobe Flash Player.
Mentre il numero di minacce mobili destinate a piattaforme mobili diverse continua ad aumentare in modo esponenziale. Le minacce rilevate in esecuzione su J2ME sono raddoppiate durante il secondo trimestre del 2011. I telefoni Android sono ora nella zona ad alto rischio. Il numero di rilevamenti di programmi dannosi destinati a Android è quasi triplicato.